Offishina®: tre fratelli pugliesi reinventano la salumeria con il gusto del mare

Articolo di Fooday.it

Dalla cantina di casa al mercato internazionale: Offishina® è la prima salumeria marina italiana. Una realtà familiare che trasforma il pesce azzurro in salumi, insaccati e condimenti fermentati artigianali, senza glutine né conservanti. La salumeria del futuro parla il linguaggio del mare e della fermentazione.

Nel cuore del Salento nasce una storia di mare, di famiglia e di fermentazione: Offishina®, la prima salumeria marina italiana. Un progetto visionario che prende forma oltre vent’anni fa, nella cantina di casa, e che oggi continua a conquistare sempre più l’interesse del panorama gourmet nazionale e internazionale.

A guidare Offishina® siamo tre fratelli, Danilo, Valerio e Pamela Romano, uniti dalla passione per il mare, dalla voglia di innovare e da radici profonde. Ciascuno di noi segue una fase della produzione: dalla selezione del pesce alla fermentazione, fino al confezionamento. Tutto viene fatto a mano, con cura e precisione, riducendo al minimo l’uso di macchinari, nel rispetto dei tempi lenti della fermentazione naturale.

Il cuore pulsante del nostro lavoro è il pesce proveniente da pesca sostenibile: sgombri, alici, ricciola, tonno, pesce spada, vengono trasformati in specialità fermentate e stagionate fino a 12 mesi, senza glutine, senza lattosio e senza conservanti artificiali. Prodotti identitari, sostenibili, ricchi di gusto e valore nutrizionale.

“Siamo una famiglia legata alle tradizioni che i nostri nonni e genitori ci hanno trasmesso. Siamo partiti da giovanissimi con il desiderio di fare qualcosa per la nostra terra, e oggi portiamo avanti un progetto che unisce valori familiari, artigianalità e innovazione. Con Offishina® vogliamo raccontare il mare attraverso nuove forme, nuove tecniche, ma con lo stesso amore di sempre”, afferma Pamela Romano.

Nel nostro laboratorio nulla si spreca: le parti del pesce non adatte alla produzione degli insaccati vengono utilizzate per la preparazione di condimenti unici e sorprendenti, simbolo della nostra filosofia di valorizzazione totale della materia prima.

• Garum dei Romano: una salsa fermentata ispirata all’antico garum romano. Prodotta con pesce azzurro, sale di miniera e spezie mediterranee, fermenta per 60 mesi in botti di rovere. Un condimento vivo, probiotico e straordinariamente ricco di sapore e umami.

• Tabacco Marino®: sfilacci di pesce fermentato ed essiccato all’aria, ottenuti dal recupero di carne che rimane attaccata alla lisca o alle guance. Un condimento nutriente e innovativo, ricco di Omega 3, proteine, ferro e vitamine. Il nome è un omaggio alle tabacchine pugliesi, esempio di precisione e dedizione artigianale. Infatti, ricorda sia nell’aspetto estetico che nel tipo di lavorazione, il tradizionale tabacco.

La fermentazione naturale è al centro della nostra visione: una tecnica millenaria che rende gli alimenti più digeribili, gustosi, ricchi di enzimi e benefici. I nostri prodotti sono veri superfood marini, perfetti per una dieta mediterranea consapevole e moderna.

Sostenibilità, stagionalità e filiera corta sono principi guida: utilizziamo solo pesce stagionale e di alta qualità, confezioniamo con packaging ecologici e lavoriamo a stretto contatto con fornitori selezionati.

Grazie alla nostra unicità, Offishina® ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui: Taste International Awards, Italy Food Awards, la menzione tra le 100 Eccellenze Italiane su Forbes e azienda consigliata dall’Associazione Italiana Cuochi.

I nostri prodotti sono disponibili su www.offishina.it e presso rivenditori specializzati in Italia e all’estero.

“Offishina® è il gusto del tempo, del mare e dell’artigianalità. È un racconto che parte dal Salento e parla al mondo, fetta dopo fetta.”

Ultimi post