Offerta

Pizzicata® Nduja di mare

Pizzicata® Nduja di mare

17,5148,65

Pizzicata® ha un gusto unico che renderà stuzzicanti e intriganti i tuoi piatti. Spalmare è un gesto semplice ma ti permetterà di portare in tavola sapori autentici e dalle molteplici proprietà benefiche tipiche del salume di pesce artigianale.

In Italia la spedizione avviene tramite corriere espresso, con consegna in 24-48 ore lavorative. Per le spedizioni internazionali, i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.

Hai bisogno di assistenza?

Descrizione

Ingredienti: tonno, pesce spada, ricciola, aromi naturali (aglio, pepe, peperone dolce e peperoncino piccante, pomodoro secco, semi di finocchio), sale di miniera extrapuro, olio extravergine d’oliva.
Allergene: pesce.
Shelf life:12 mesi.
Non contiene: conservanti e additivi chimici, glutine e  lattosio.

Disponibilità tutto l’anno.

Pizzicata® è un insaccato spalmabile di pesce stagionato e affinato per circa 12 mesi.

Si può amalgamare con olio extravergine d’oliva per renderla più facilmente spalmabile sul pane, oppure per realizzare primi piatti come la pasta con il ragù di mare o la pizza con Pizzicata® e burrata

Riconoscimenti prodotto:

Suggerimenti d’uso

Per creare un sapore ineguagliabile abbina Pizzicata® con stracciatella, basilico fresco e scorzetta d’arancia.

È il connubio perfetto con crostini, pane casereccio, per realizzare finger food, aperitivi, antipasti, è un ottimo condimento per primi piatti e pizze gourmet da inserire a cottura ultimata.

Ricette con Pizzicata®

Ogni ricetta è Per…Fetta:

 

 

1. Che cos’è la Pizzicata® Nduja di mare?
La *Pizzicata® è un’innovativa nduja di mare, una crema spalmabile a base di pesce, ispirata alla tradizione calabrese ma rivisitata in chiave marina. Ha un sapore intenso e piacevolmente piccante, perfetto per chi ama i sapori decisi e genuini. È un prodotto artigianale e naturale, realizzato con pesce selezionato e ingredienti di alta qualità.

2. Quali sono gli ingredienti principali della Pizzicata® Nduja di mare?
La Pizzicata® è composta da un mix raffinato di tonno, pesce spada e ricciola, arricchito da aromi naturali che ne esaltano il sapore. Tra gli ingredienti troviamo:
– Aglio e pepe per un tocco aromatico,
– Peperone dolce e peperoncino piccante per la giusta piccantezza,
– Pomodoro secco per una nota di sapore mediterraneo,
– Semi di finocchio per un gusto leggermente speziato.
– Olio extravergine d’oliva per aumentare la spalmabilità.

Non contiene carne suina, rendendola una perfetta alternativa per chi cerca prodotti senza carne rossa o vuole variare la propria alimentazione con alternative ittiche di alta qualità.

3. Come si consuma la Pizzicata® Nduja di mare?
La Pizzicata® è versatile e facile da usare in cucina. Può essere gustata:
– Spalmata su fette di pane, friselle e crostini, per un aperitivo sfizioso,
– Accompagnata con formaggi freschi e latticini, come burrata o stracciatella,
– Mantecata nei primi piatti, per dare un tocco speciale a una pasta,
– Usata come condimento per la pizza, abbinata a ingredienti mediterranei come olive e capperi.

La sua cremosità e il sapore intenso la rendono perfetta per molte preparazioni gourmet.

4. La Pizzicata® Nduja di mare è adatta a diete particolari?
Essendo priva di carne suina, è una valida alternativa per chi segue diete a base di pesce o desidera ridurre il consumo di carne rossa. Perfetta per un’alimentazione tipica mediterranea e per chi segue un regime alimentare sano ed equilibrato.

5. Come viene prodotta la Pizzicata® Nduja di mare?
La produzione della Pizzicata® segue un processo artigianale di alta qualità:
1. Il pesce fresco viene selezionato e lavorato con cura,
2. Subisce un processo di fermentazione naturale, che ne esalta il sapore e la rende altamente digeribile,
3. L’insaccato di pesce spalmabile viene asciugato e affinato per ottenere la giusta consistenza,
4. Infine, viene miscelato con gli aromi e confezionato dall’insacco al vasetto in modo da garantire la massima freschezza praticità d’utilizzo.

Grazie a questo metodo innovativo, la Pizzicata® conserva il sapore autentico del mare con una nota piccante e avvolgente.

6. Qual è la durata di conservazione della Pizzicata® Nduja di mare?
La durata di conservazione è di 12 mesi, ma in generale:
– Va conservata in un luogo fresco e asciutto ,
– Dopo l’apertura, è consigliato tenerla in frigorifero condita con un filo d’olio extravergine d’oliva per preservarne il gusto e la qualità, non ha scadenza predefinita.

7. La Pizzicata® Nduja di mare contiene conservanti o additivi artificiali?
No, Offishina® utilizza solo ingredienti naturali e di alta qualità. Non vengono aggiunti conservanti o additivi artificiali, per offrire un prodotto sano e autentico.

8. Dove posso acquistare la Pizzicata® Nduja di mare?
Puoi acquistare la Pizzicata® direttamente sul sito ufficiale di Offishina®, dove troverai anche altre specialità ittiche gourmet. Inoltre, è disponibile in alcuni negozi selezionati e rivenditori specializzati in prodotti di alta qualità.

9. La Pizzicata® Nduja di mare è un prodotto artigianale?
Sì, è un prodotto artigianale e innovativo, realizzato con passione e cura. Offishina® è un’azienda specializzata nella creazione di salumi di mare, utilizzando tecniche di lavorazione tradizionali adattate al pesce per ottenere sapori unici.

10. Esistono ricette consigliate per utilizzare la Pizzicata® Nduja di mare?
Assolutamente sì! Sul sito di Offishina® trovi diverse ricette e idee gourmet per valorizzare la Pizzicata®. Alcuni suggerimenti:
– Bruschette con Pizzicata®, burrata e pomodorini secchi,
– Risotto cremoso al profumo di mare con Pizzicata®,
– Pizza gourmet con Pizzicata®, olive nere e capperi,
– Pasta con Pizzicata® e gamberi, per un primo piatto dal sapore intenso.

Se ami sperimentare in cucina, la Pizzicata® diventerà un ingrediente perfetto per esaltare i tuoi piatti con un tocco marino e speziato.

Tonno, pesce spada e ricciola vengono tagliati a mano, macinati e amalgamati con sale di miniera extra-puro e aromi naturali. Dopo che l’impasto si è insaporito, viene imbudellato in budelli di origine vegetale e stagiona per circa 12 mesi durante i quali perfeziona le caratteristiche organolettiche. Durante la fermentazione si sviluppano probiotici che ne consentono l’alta digeribilità.

Dalla consistenza cremosa, Pizzicata® è un insaccato di pesce fermentato dove ogni ingrediente è ben bilanciato ed equilibrato, tanto da conquistare anche chi solitamente non predilige il piccante. Il colore rosso brillante è dato da pomodoro secco e peperoncino pugliese che aggiungono brio, senza coprire il gusto naturale del pesce stagionato. Il buon olio extravergine d’oliva ne esalta le peculiarità e conferisce delicatezza.

Dopo l’affinamento, viene confezionato in vasetto di vetro per praticità d’utilizzo.

Dichiarazione Nutrizionale. I valori nutrizionali si riferiscono ai risultati delle analisi di Laboratori Accreditati effettuate sui prodotti fermentati Offishina® dopo un anno di stagionatura e con una prolungata shelf-life senza conservanti chimici.
A tutela dei consumatori ESCLUDIAMO che tali risultati si possano trovare su altri prodotti similari (tra cui carpacci e salumi di pesce) che hanno una shelf-life di soli 2-3 mesi o altre tipologie di salse di pesce. La materia prima differente, lavorata con zuccheri e/o conservanti artificiali, anche trattata con affumicatura, e che richiede obbligatoriamente la conservazione in frigo a temperatura controllata con una consumazione breve dopo l’apertura, NON può avere gli stessi valori nutrizionali o poco differenti da un prodotto fermentato e stagionato.
Ricordate sempre di fare fede alla shelf-life e alla modalità di conservazione per capire LA DIFFERENZA!
Dichiarazione nutrizionale
Valori medi per 100 g :
Energia: 915 KJ/219 KCAL; grassi: 4,70 g; di cui saturi: 2,10 g; carboidrati: 9,90 g; di cui zuccheri: 2,20 g; proteine: 29,50 g; sale: 2,80 g.

Pizzicata® è un nome a marchio registrato e appartiene ad Offishina®, questo strumento rappresenta garanzia di tutela, qualità e affidabilità nei confronti del consumatore. Un salume di mare che nasce per conservare il pesce per un lungo periodo, senza l’uso di conservanti e additivi chimici.

In origine il suo nome era nduja marina, successivamente, è stato cambiato in Pizzicata® perchè è un prodotto tipico salentino, il suo nome è un omaggio alla pizzica, antico ballo tradizionale e ha un gusto che “pizzica” un po’, a differenza dei salumi nostrani che sono molto più piccanti.

Come da antiche tradizioni, l’enogastronomia italiana è stata arricchita sempre più dalle conserve. Un metodo pratico per racchiudere in vasetto le prelibatezze e utilizzarle all’occorrenza. Un gesto semplice, quello di spalmare creme e patè su crostini caldi per realizzare un antipasto saporito e genuino. In alternativa, un condimento goloso per la preparazione di primi piatti superlativi. Nasce così l’idea di Pizzicata®, insaccato spalmabile di pesce per eccellenza.

Alla vista si presenta di un colore rosso intenso, viene conservata con il solo utilizzo di sale di miniera extra-puro ed un pizzico del prezioso peperoncino, insieme ad olio extravergine d’oliva che la rendono spalmabile ricordando le specialità calabresi quali sardella e nduja.

Ma ognuna di esse presenta notevoli differenze, vi spieghiamo quali.

La sardella calabrese o caviale di Calabria è considerata “una discendente” del garum, l’antica salsa romana per antonomasia.

In base alla materia prima pesce e alla zona di provenienza può variare il nome in rosamarina o neonata. Si tratta di bianchetti, piccolissimi pesci, solitamente sardine, insaporiti con sale, olio e una nota spiccata di peperoncino. È una salsa di pesce spalmabile venduta in vasetto considerata “la sorella” di mare della nduja, ma ha una shelf-life più o meno breve.

La nduja è un salume spalmabile ottenuto dalle parti più grasse del maiale condite sempre con sale, spezie e un’abbondante dose di peperoncino. Una volta amalgamati gli ingredienti, vengono imbudellati, leggermente affumicati e stagionati per un periodo variabile. La stagionatura allunga la shelf-life fino a sei mesi sottovuoto.

Sia la sardella che la nduja, una volta aperte vanno conservate in frigo per qualche giorno mentre Pizzicata® ha una shelf-life di 12 mesi e, una volta aperto il vasetto va conservato in frigorifero fino a consumo ultimato.

I fermentati ittici Offishina® si aggiungono agli alimenti tradizionali portando rivoluzione e benefici in cucina, contengono amminoacidi essenziali per l’organismo per questo sono un’alternativa alla carne. Sottolineare queste caratteristiche differenti è un valido aiuto per il consumatore finale che avrà maggiore chiarezza nello scegliere il prodotto che riterrà più opportuno per le sue esigenze.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.