- Home
- Shop
- Insaccati di mare
- Pescatorino® salume di mare stagionato
Pescatorino® salume di mare stagionato
Pescatorino® salume di mare stagionato
23,28€ – 24,91€
Il Pescatorino® è ricco di probiotici, e ideale per realizzare il tagliere di mare.
In Italia la spedizione avviene tramite corriere espresso, con consegna in 24-48 ore lavorative. Per le spedizioni internazionali, i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
- Descrizione
- F.A.Q.
- Cosa ci rende differenti
- Caratteristiche del prodotto
Descrizione
Ingredienti: tonno, pesce spada, ricciola, aromi naturali (aglio, pepe), sale di miniera extrapuro.
Allergene: pesce.
Durata di conservazione: 12 mesi.
Non contiene: conservanti e additivi chimici, glutine e senza lattosio.
Affettare sottile con coltello a lama liscia o affettatrice.
Disponibile tutto l’anno.
Spedizione espressa: 24/48 0re
Pescatorino® è un insaccato di pesce pregiato, fermentato, stagionato e affinato per circa 12 mesi.
Un’esplosione di gusto: pane e salame…di pesce! La rivisitazione di un grande classico, in chiave marina.
Ricco di proprietà benefiche, è un valido modo per far mangiare il pesce ai bambini in maniera pratica, semplice e appetibile e senza il rischio di trovare fastidiose spine, è l’insaccato più acquistato dalle mamme che hanno finalmente trovato un modo per far apprezzare il pesce ai propri figli.
Suggerimenti per l’utilizzo
In purezza o con un filo d’olio, è la merenda che conquista sportivi e persone attente alla sana e corretta alimentazione. Per sorprendere gli ospiti pesco-vegetariani il tagliere con Pescatorino®, formaggi freschi e verdurine stuzzicanti è l’antipasto più pratico, basta semplicemente affettare con un coltello a lama liscia. Oltre ad essere facile nell’utilizzo, non richiede di essere conservato in frigorifero a temperatura controllata, quindi per un’uscita in barca è perfetto nell’ora dell’aperitivo abbinato a delle bollicine.
A cottura ultimata è indicata con primi piatti, piadine, focacce.
E se ami sperimentare nuovi giochi di sapori, nel periodo estivo, è d’obbligo assaggiarlo con i fichi.
Ricette con Pescatorino®
Ogni ricetta è Per…Fetta:
- Gnocchetti, ceci, Pescatorino® e pistilli di zafferano
- Panino con Pescatorino®, zucca marinata e burrata
- Crêpes julienne con Pescatorino® e crema di patate
1. Che cos’è Pescatorino® Salume di mare stagionato?
Pescatorino® è un salume di mare, prodotto con pesce di alta qualità, lavorato e stagionato secondo un processo artigianale che ne esalta il sapore e la consistenza. È un’alternativa innovativa ai salumi tradizionali, perfetto per chi cerca sapori nuovi e ricchi di tradizione marina.
Grazie alla fermentazione sviluppa batteri probiotici importanti per la nostra salute.
(Fonte di studio da parte dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università degli Studi di Torino.)
2. Quali sono gli ingredienti del salume di mare stagionato Pescatorino®?
Pescatorino® è un salume di mare realizzato con pesce fresco, sale extra-puro di miniera, spezie naturali mediterranee e aromi selezionati. Non contiene conservanti artificiali né additivi chimici, garantendo un prodotto genuino e di alta qualità.
3. Come si conserva il salume di mare stagionato Pescatorino®?
Pescatorino® salume di mare stagionato va conservato in frigorifero, per facilitarne il taglio e apprezzare al meglio le sue peculiarità. Una volta aperto, è consigliato avvolgerlo in pellicola trasparente o conservarlo in un contenitore ermetico per mantenere intatte le sue caratteristiche. Può essere conservato nuovamente sottovuoto.
4. Quanto dura il salume di mare stagionato Pescatorino®?
Pescatorino® ha una durata di 12 mesi sottovuoto. Grazie alla lenta stagionatura e all’assenza di conservanti artificiali, una volta aperto, va conservato in frigorifero fino al totale consumo.
5. Come si consuma il salume di mare stagionato Pescatorino®?
Pescatorino® può essere gustato a fette sottili, tagliate con affettatrice o con coltello a lama liscia, proprio come un salume tradizionale. È perfetto per un tagliare con salumi di pesce, antipasti di mare, aperitivi gourmet, abbinato a formaggi freschi, salse delicate o pane croccante. Può anche essere utilizzato in cucina per arricchire primi piatti o insalate.
6. Pescatorino® è un salume di mare adatto a chi segue una dieta specifica?
Pescatorino® è un prodotto naturale, ricco di proteine e povero di grassi, ideale per chi cerca un’alternativa leggera e gustosa ai salumi tradizionali. Contiene un basso contenuto di sale, quindi è adatto a chi segue una dieta iposodica. Per ulteriori informazioni, consultare l’etichetta nutrizionale.
7. È possibile acquistare il salume di mare stagionato Pescatorino® online?
Sì, Pescatorino® è sempre disponibile per l’acquisto online sul sito ufficiale di Offishina® e presso i nostri rivenditori autorizzati come gastronomie, enoteche e boutique del gusto. Le spedizioni avvengono con corriere espresso.
8. Pescatorino® è un salume di pesce adatto ai celiaci?
Sì, Pescatorino® è un prodotto senza glutine, adatto a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.
9. Quali sono i valori nutrizionali di Pescatorino®?
Pescatorino® è ricco di proteine, omega-3 e sali minerali. Per un quadro completo dei valori nutrizionali, consultare l’etichetta o la scheda del prodotto.
10. Pescatorino® è sostenibile?
Offishina® è impegnata nella sostenibilità: il pesce utilizzato per il Pescatorino® proviene da fonti responsabili e sostenibili, nel pieno rispetto degli ecosistemi marini.
11. Quali sono le differenze tra Pescatorino® e i salumi tradizionali?
Pescatorino® è un salume di mare, quindi offre un profilo gustativo unico, con note marine e sapori intensi. A differenza dei salumi tradizionali, è più leggero e ricco di nutrienti tipici del pesce, come gli omega-3. Grazie alle sue priorità benefiche va consumato più volte alla settimana.
12. I salumi di pesce come Pescatorino® sono adatti ai bambini?
Sì, Pescatorino® e gli insaccati di pesce Offishina® sono adatti ai bambini, grazie alla loro composizione naturale e al gusto delicato. Le specialità ittiche di Offishina® sono pensate per offrire un nuovo modo per far mangiare ai bambini il pesce in maniera sicura e salutare.
13. Pescatorino® è adatto a chi è allergico al pesce?
No, Pescatorino® è un prodotto a base di pesce e non è adatto a chi soffre di allergie al pesce.
14. Quali sono le ricette consigliate con Pescatorino®?
Pescatorino® è versatile in cucina. Può essere utilizzato per preparare antipasti, tartine, risotti, pasta o come ingrediente per arricchire pokè. Sul nostro sito trovi ricette e suggerimenti creativi!
Pescatorino® è un nome a marchio registrato e appartiene ad Offishina®, questo strumento rappresenta garanzie di tutela, qualità e affidabilità nei confronti dei clienti.
Nasce dall’esigenza di conservare l’abbondante pescato nei periodi di bassa stagione turistica. Con diversi tentativi di fermentazione e stagionatura si è riusciti ad ottenere qualcosa di davvero impensabile, unire più varietà di pesce sotto un’unica forma che è quella dell’insaccato, senza usare collanti. La difficoltà del Pescatorino® sta nella mancanza di parte grassa costituita dal maiale che caratterizza i tradizionali salami di carne. Infatti, senza questa parte fondamentale è difficile avere una fetta di salame ben compatta. In origine, per l’estetica, il Pescatorino® aveva il nome di salamino di pesce azzurro, ma inseguito, è stato scelto un nome commerciale per far capire la differenza al consumatore.
I fermentati ittici Offishina® si aggiungono agli alimenti tradizionali, portando rivoluzione e benefici in cucina, contengono amminoacidi essenziali per l’organismo e sono un valido sostituto della carne.
Negli anni Pescatorino® è stata fonte di ispirazione per diverse aziende di salumi di pesce che hanno adottato questa tecnica per ottenere un salume di mare realizzato con più varietà di pesce. Per capire la differenza tra salume di tonno, salamella di pesce e altri prodotti di mare che, come denominazione fanno riferimento alla carne, è necessario, innanzitutto, fare fede all’etichetta obbligatoria dell’azienda produttrice che, per ottenere l’unione del mix di pesce ricorre all’uso di zucchero, miele e destrosio ea volte anche nitriti e nitrati che sono l’aiuto necessario per fare sembrare il prodotto stagionato. Infatti la loro durata di conservazione è di 50 giorni o qualche giorno in più, se ci sono conservanti artificiali. Hanno necessità di essere conservati in frigo ad una temperatura di 0+4 e, una volta aperti, vanno consumati quasi subito. Essere trasparenti e sottolineare queste differenze è importante per informare il consumatore finale che ha necessità di acquistare un prodotto più opportuno per le sue esigenze ed è un suo diritto di essere informato.
Pescatorino® ha evidenti solchi esterni dati dall’azione delle muffe nobili che si formano all’inizio della stagionatura, viene prodotto artigianalmente con un metodo tanto antico quanto innovativo, quello della fermentazione. Questa tecnica di produzione richiede solo l’uso di un minimo quantitativo di sale extra-puro di miniera, spezie mediterranee e la lunga azione del tempo. Questo periodo è necessario per lo sviluppo di probiotici, mentre durante la stagionatura in cantina acquisisce aromi, sapori e consistenze inconfondibili. A prova della sua originalità ha una durata di conservazione di 12 mesi e, una volta aperto, va conservato tranquillamente in frigorifero fino a consumo finale.
Dal sapore raffinato e genuino, il Pescatorino® è ottenuto dalla selezione di tonno, pesce spada e ricciola con l’aggiunta di spezie mediterranee naturali e un minimo quantitativo di sale extra-puro di miniera che ne consente la conservazione. Al taglio, la consistenza risulta compatta ed uniforme grazie alla lenta e sapiente stagionatura. Dalla lavorazione del pesce, vengono selezionate e macinate delle parti che, successivamente, vengono insaporite e imbudellate con budelli di origine vegetale. I segni della stagionatura sono ben riconoscibili sul Pescatorino®, il lungo affinamento in cantina è necessario per fare sviluppare le caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono. La fermentazione lo rende altamente digeribile grazie all’alto contenuto di probiotici.
Dichiarazione nutrizionale. I valori nutrizionali si pubblicano ai risultati delle analisi di Laboratori Accreditati effettuati sui prodotti fermentati Offishina® dopo un anno di stagionatura e con una durata di conservazione prolungata senza conservanti chimici.
A tutela dei consumatori ESCLUDIAMO che tali risultati si possano trovare su altri prodotti simili (tra cui carpacci e salumi di pesce) che hanno una durata di conservazione di soli 2-3 mesi o altre tipologie di salse di pesce. La materia prima differente, lavorata con zuccheri e/o conservanti artificiali, anche trattata con affumicatura, e che richiede obbligatoriamente la conservazione in frigo a temperatura controllata con una consumazione breve dopo l’apertura, NON può avere gli stessi valori nutrizionali o poco differenziati da un prodotto fermentato e stagionato.
Ricordate sempre di fare fede alla durata di conservazione e alla modalità di conservazione per capire LA DIFFERENZA!
Dichiarazione nutrizionale
Valori medi per 100 g :
Energia: 857 KJ/205 KCAL; grassi: 4,50 g; di cui saturi: 1,60 g; carboidrati: 1,60 g; di cui zuccheri: 1,20 g; proteine: 35,00 g; vendita: 2,98 g.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.